Solidarietà Digitale, DAO Content contribuisce con la Guida al Content Marketing

Appena venuti a conoscenza dell’iniziativa Solidarietà Digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione per ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus, abbiamo aderito immediatamente e con entusiasmo proponendo agli utenti interessati la nostra Guida al Content Marketing per professionisti e brand.
Continue reading “Solidarietà Digitale, DAO Content contribuisce con la Guida al Content Marketing”

Food content marketing: The Tasty Ways entra ufficialmente nell’universo Tiscali
Il nostro webzine The Tasty Ways dedicato al mondo gourmet è entrato a far parte del grande network di siti legati al portale

Topic cluster: novità sulla SERP di Google e ritorno del fattore “umano”
Informazioni utili, approfondite e dettagliate, non semplici keyword; oggi ti parliamo del Topic cluster e di come ha rivoluzionato la SERP.

Content Marketing per la moda: un buon sito web non basta più
Avere un sito user-friendly e fornire un supporto al cliente 24 ore su 24 non è più abbastanza per chi acquista online. Come si

Content marketing: come pianificare la “spontaneità”
Nessun grande obiettivo si raggiunge senza studiare prima un piano. Quale piano è bene utilizzare per il content online con gli utenti che

Edizioni Clichy ha scelto la piattaforma DAO Content per rinnovare sito ed e-commerce
La fiorentina Edizioni Clichy, casa editrice indipendente caratterizzata, sin dalla nascita, da una forte e coerente identificazione nella scelta

Valutazione e monitoraggio dei contenuti: quali metriche utilizzare?
Dovresti disporre di metriche chiare e rigorose già prima di avviare una campagna di content marketing, perché è l’unico modo che hai per

Vantaggi del content marketing per il tuo brand? Numerosi e decisivi….
‘In che modo il content marketing può avvantaggiare la mia attività?’. Probabilmente te lo sei chiesto in passato e da un po’

Content marketing e native advertising tra somiglianze e differenze
Il marketing digitale è cresciuto molto negli ultimi 15 anni. Il nostro ecosistema digitale continua ad evolversi, e anche le sue singole parti

Haier, un web magazine al centro di una strategia integrata di content marketing sul vino
Il content marketing continua a fare proseliti tra i brand di successo. E in questo blog amiamo mettere in vetrina e raccontare le scelte di

Il brand secondo Luca De Biase: una promessa da mantenere…
Cos’è un brand? Tante risposte possibili, una certezza: non è solo un prodotto o un servizio. Un marchio è una e molte storie, un sistema

Inbound marketing, in quanto tempo si vedono i risultati?
Quando affermiamo che l’inbound marketing funziona, è perché lo dicono i fatti. Il marketing per sua natura si basa su analisi e obiettivi

Food content marketing: 3 suggerimenti per i brand alimentari
“Non si sa di nessuno che sia riuscito a sedurre con ciò che aveva offerto da mangiare, ma esiste un lungo elenco di coloro che hanno

A cosa destinare la gran parte del budget a disposizione per il marketing?
Tra le risposte possibili alla domanda posta nel titolo ce n’è una che supera ormai le altre per distacco: ai contenuti di valore. A dirlo

Meglio postare in un blog o pubblicare su Facebook per un brand?
Aggiornare una pagina business di Facebook e curare un blog aziendale, a prima vista, sono cose molto diverse. Le aziende possono avere successo

Che cosa significa il nuovo algoritmo di Facebook per il digital marketing
Ha fatto molto discutere nel mondo del digital marketing il recente annuncio di Zuckerberg di un nuovo algoritmo di Facebook che privilegerà i

Influencer marketing: 5 trend da conoscere e qualche dritta per il 2018
L’influencer marketing è sempre più popolare nel mondo e, tra nuovi trend, qualche conferma e alcune insidie per i marketer meno avveduti,

Il futuro prossimo dei contenuti: le performance prima di tutto
Creare una migliore esperienza per il cliente: su questo obiettivo complessivo dovrebbero essere focalizzati tutti i contenuti dei brand. E

Content marketing vs pubblicità: vince il primo e continua a crescere [ricerca PQ Media]
Che il content marketing stia conquistando un posto di assouto rilievo nelle strategie di comunicazione e promozione delle aziende è un fatto

Quando l’economia della fiducia sorpassa la SEO
Immaginatevi la scena in cui un padre dice al figlio: “un tempo qui era tutto content marketing”, riferendosi alla fine degli anni

Misteri e metafore. La pre-suasione nel Content Marketing
Non solo persuasione Uno dei concetti più associati al content marketing è quello della persuasione. Ovvero io scrivo un contenuto sul mio blog e

La formidabile trollata delle focaccine dell’Esselunga
Fenomenologia delle focaccine dell’Esselunga I tormentoni non fanno quasi più notizia in estate. Tutti tranne uno : “Le focaccine

Come entrare nel food blogging club e avere il ristorante pieno
A cosa serve il content marketing nella ristorazione? Il content marketing nella ristorazione ha fatto passi da gigante negli ultimi

Come si fa un live tweeting efficace, anche ascoltando La Traviata
Esiste una vetrina formidabile per le aziende, le startup ed i professionisti: gli eventi di settore. Il networking in queste occasioni non passa

Bot di Instagram: il lato oscuro dell’influencer marketing
Siamo tutti concordi nel riconoscere quanti benefici abbia apportato l’influencer marketing all’impatto espositivo dei prodotti di

5 validi motivi per aprire un blog aziendale
Non si contano ormai gli esperti di comunicazione che sul web consigliano ad ogni impresa o startup di aprire un blog aziendale, con elenchi di

Artrooms sceglie la piattaforma DAO Content per la call for artists 2018
Non solo content marketing, ma anche arte contemporanea. Il team DAO Content è felice di affiancare il progetto Artrooms, una solida realtà

Blog: 4 segreti per scrivere un post di successo
Sarebbe bello scrivere tutti i giorni un post di successo, ma chi adotta una strategia di content marketing si accorge sin dai primi tempi che

Content marketing multicanale per portare traffico di qualità e lead a Michelin Days
Michelin Days, la nuova iniziativa della Guida Michelin dedicata alle offerte esclusive – pranzi e cene in ristoranti stellati e soggiorni

Come funziona l’algoritmo di Instagram: i 7 fattori chiave
Il nuovo algoritmo di Instagram ha compiuto già un anno di rodaggio, ma tutt’ora rimangono molti dubbi su come effettivamente funzioni.

Le sei migliori risorse per risolvere il blocco dello scrittore
Il blocco dello scrittore (o del copy, nel nostro caso) è una brutta bestia. Si rischia di fissare lo schermo bianco per un pomeriggio senza che

Hashtag migliori su Instagram, ecco i segreti per trovarli
Individuare gli hashtag migliori su Instagram non è così scontato. Ma è fondamentale per usarlo nella maniera più proficua. Ancor di più in un

Facebook Spaces e realtà aumentata: le scommesse di Zuckerberg
Vi ricordate la scena di Mark Zuckerberg che entrava nella platea gremita del Mobile World Congress di Barcellona del 2016? Tutti i giornalisti e

Come impostare un tono di voce per rendere riconoscibile il tuo brand
Le parole sono importanti, ma è il “come” si propongono a fare la differenza. L’efficacia, la credibilità, la forza, la memorabilità,

L’economia dell’attenzione e il futuro del content marketing
L’attenzione umana mai come ora è diventata una risorsa scarsa, a tal punto che oggi si parla di economia dell’attenzione.

Contenuti autocelebrativi: perché sono un errore nel content marketing
Sono tramontati i tempi dei siti aziendali statici in cui potevano trovar spazio solo banner con offerte esclusive e

Nuovi fattori di ranking di Google. La SEO nel 2017 (e oltre).
Da molti anni ormai chi scrive su un blog, cura i contenuti di un sito aziendale, o progetta un sito da capo a piedi, deve fare i conti con la

Instagram e content marketing: 4 consigli per i brand
Instagram è il regno indiscusso del content marketing visuale. A differenza di altri canali non è solo un mezzo per arrivare ad un pubblico di

Visual content: 5 tools gratis per le immagini del tuo blog
Ve l’avranno già detto in tutte le salse: i contenuti sono l’aspetto più importante di un blog. Vero, verissimo. Ma anche i migliori

I 4 principi che il content marketing può imparare dai musei
L’accoppiata musei e content marketing è un argomento che generalmente si affronta in modo piuttosto canonico: come i musei debbano avvalersi di

Le 5 lezioni del giornalismo al content marketing
Esistono punti di contatto tra content marketing e giornalismo? Oppure sono due mondi inconciliabili? Queste domande nascono dal fatto che i

Innovative, ma non troppo: una startup italiana su tre non ha un sito internet
Il settore delle startup italiane cresce a ritmi sempre più incalzanti. L’economia dell’innovazione, secondo la fotografia emersa dalla Relazione

Come la realtà virtuale cambierà il content marketing
Realtà virtuale e content marketing, un binomio che nei prossimi anni potrebbe rivoluzionare la fruizione dei contenuti e rendere il cliente

Content marketing: una breve storia
Il buzz sul content marketing negli ultimi anni è cresciuto in modo esponenziale. Per averne un’evidenza visiva immediata basta anche dare

I contenuti interattivi guidano il futuro del web
Arrivano indicazioni interessanti da un nuovo studio del Content Marketing Institute (CMI) focalizzato sulla diffusione dei contenuti interattivi

‘Content is king’: lo ripetono gli esperti, lo confermano i dati
E’ tempo di content marketing. Alcune statistiche recenti (fonti: Content Marketing Institute e OpenView Labs) lo confermano e danno il

Content marketing: più che un’opzione una necessità per le aziende
“Le parole sono importanti!” esclamava, in una famosa scena di ‘Palombella rossa’, un Nanni Moretti esasperato dall’uso troppo

Content Marketing: indagine del CMI tra le aziende Usa
Una recente ricerca del Content Marketing Institute (CMI) condotta tra diverse aziende Usa ha fatto emergere molti dati interessanti, restituendo

L’importanza del (buon) brand storytelling
Raccontare la storia di un’avventura imprenditoriale, fare cioè storytelling di un brand, è più difficile di quanto sembri. Ci vogliono